Tutto sul nome ALESSANDRO GABRIELE

Significato, origine, storia.

Alessandro Gabriele è un nome di origine italiana composto dai due nomi Alessandro e Gabriele.

Il nome Alessandro deriva dal greco antico Ἀλέξανδρος (Aléxandros), che significa "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli uomini". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Alessandro Magno, il famoso re macedone del IV secolo a.C.

Gabriele invece deriva dal nome ebraico Gabriel, che significa "Dio è la mia forza". Questo nome è associato al patriarca biblico omonimo e ai suoi discendenti. Nel cristianesimo, Gabriele è considerato l'angelo più importante, che ha annunciato a Maria l'imminente nascita di Gesù.

Il nome Alessandro Gabriele quindi unisce due nomi di forte significato simbolico e storico. È un nome di origine italiana ma con radici antiche che affondano nella cultura greca ed ebraica.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ALESSANDRO GABRIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro Gabriele è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel solo anno 2000, sono state registrate sei nascite con questo nome. Nel 2005, il numero di nascite è aumentato notevolmente a venti. Nel 2008, il nome ha continuato ad essere popolare con sedici nascite. Nel 2010, il nome Alessandro Gabriele ha raggiunto il suo picco con ventotto nascite.

Tuttavia, nel 2011 e nel 2013, il numero di nascite è diminuito significativamente a ventidue e quattordici rispettivamente. Nel 2014, il nome Alessandro Gabriele è tornato in voga con venti nascite. Dopo un periodo di calo, il nome ha avuto quattro nascite nel 2022 e sei nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state centotrentasei nascite registrate in Italia con il nome Alessandro Gabriele.

Variazioni del nome ALESSANDRO GABRIELE.